Menù
Multimediale
Non Chiamiamoli Vagabondi
Periodo di Realizzazione
Localizzazione
Bisogno Intercettato
• PREVENIRE il consolidamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento,
• PREVENIRE la dispersione scolastica,
• VALORIZZARE tutte le risorse cognitive e le abilità manuali dei bambini e dei ragazzi,
• MIGLIORARE l'autostima dei bambini e dei ragazzi in età pre-scolare e scolare,
• AIUTARE un equilibrato sviluppo pscio-fisico dei bambini e dei ragazzi.
Risultati Attesi
• Su 15 bambini sono state eseguite attività di approfondimento (somministrazione test e protocolli specifici per la diagnosi di DSA).
• 5 bambini, durante l’anno scolastico 2010/2011, e altri 4 durante l’anno scolastico 2011/2012, hanno ricevuto un assistenza specialistica attraverso percorsi individualizzati in struttura.
• 15 famiglie hanno usufruito dello spazio di counselling psicologico e supporto alle responsabilità genitoriali.
• Sono stati coinvolti oltre 40 docenti delle Scuole del territorio – attraverso workshop formativi e di informazione. Oltre ai workshop il team di formatori ha anche eseguito sui docenti tutoraggio e restituzione mirata dei risultati ottenuti dagli screening.
• Inoltre, attraverso consulenze mirate e richieste, il team ha eseguito 10 interventi di supporto nelle scuole.
Finanziatori
Caritas Diocesana di San Marco Argentano – Scalea
Cooperativa Sociale “Esserci Tutti” onlus
Associazione Oasi Federico onlus