Menù
- Centro per Tutti Benedetto XVI
- - storia del centro
- - attività
- - struttura
- - formazione
- - dove siamo
- - contatti
- - obbligo di trasparenza
- Spazio Gioco
- Centro Giovani
- - attività
- - formazione
- - dove siamo
- - contatti
- Musica per Tutti
- Cultura per Tutti
- Turismo per Tutti
- Riabilitazione senza Frontiere
- - Djibouti
- - New York
- - Nigeria
- Agenzia Formativa
- - offerta e metodologia
- - dove siamo
- - contatti
Multimediale
Servizi
Scuole
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
11 Dicembre 2013
Suor Michela insieme alle responsabile di Mani
Guanelliane di Assunta ha incontrato presso il
Centro per Tutti Benedetto XVI, i giovani delle
terze classi de “I licei Tommaso Campanella”.
All’incontro erano presenti il dirigente
scolastico Maria Grazia Cianciulli e la
responsabile dello stage, la prof.ssa Gianna
Gamba. All’incontro suor Michela ha trattato il
tema della disabilità e dell’inclusione destando
interesse da parte dei giovani. Infine i Giovani
hanno visitato la struttura conoscendo i ragazzi
che vi afferiscono. Lo stage formativo ha avuto
durata da Gennaio 2014 a Maggio 2014.
15 Settembre 2014
Quest’anno l’incontro con i giovani de “I licei
Tommaso Campanella” è avvenuto come di consueto
alla presenza di suor Michela Carrozzino e la
responsabile dei volontari Daniela Maccari. Era
presente inoltre una rappresentanza della
pastorale Guanelliana che insieme a Don Fabio
sono venuti a farci visita. E’ stato un incontro
diverso dagli anni precedenti, perche la
presenza dell’equipe Guanelliana ha dato maggior
rilievo alla figura del Santo fondatore
dell’ordine Guanelliano San Luigi Guanella, che
guida ogni nostra forma di servizio, sia esso
lavoro, volontariato o stage. Lo stage formativo
iniziato lo scorso Novembre 2014 si concluderà a
Maggio 2015.
7 Novembre 2012
Le classi III C e III D de “I Licei Tommaso
Campanella”, accompagnati dal prof. Antonio
Larosa, dalla prof.ssa Piera Pede e dalla
prof.ssa Gilda Magorno hanno fatto visita
all’Oasi Federico.
Durante l’incontro di formazione è stato loro
presentato il gruppo dei Volontari “Mani
Guanelliane di Assunta” ed è stato affrontato il
tema dell’importanza del saper amare e
accogliere le diverse abilità presenti in ogni
uomo.
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
14 Febbraio 2012
Incontro con gli alunni delle classi III C e III
D del Liceo delle Scienze Umane di Belvedere
Marittimo, accompagnati dai docenti Antonio
Larosa e Piera Pede. Suor Michela, con la sua
relazione, ha aperto il cuore ai numerosi
giovani partecipanti. Alcuni di essi hanno
chiesto di aderire al gruppo volontari “Mani
Guanelliane di Assunta” divenendo così parte
attiva nelle diverse attività promosse dal
Centro.
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
Gruppi










Cliccare sulla immagini per ingrandirle
VISITA DEI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE INTERNAZIONALE
Una ventata di internazionalità ha soffiato a Belvedere Marittimo l’11 luglio 2012.
Al Centro per tutti “Benedetto XVI” sono giunti a far visita i Volontari del Servizio Civile Internazionale, accompagnati dal coordinatore del progetto Luigi Orsini e dalla dott.ssa Filomena Tripicchio.
I volontari – provenienti da Canada, Germania, Italia, Marocco, Messico, Slovenia e Spagna – sono stati accolti dagli operatori, dai volontari, dai ragazzi e dai bambini del Centro per tutti “Benedetto XVI”. Momenti di convivialità, gioco e riflessione hanno caratterizzato l’intera giornata.
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
Tirocini
Famiglia
Spiritualità
- CELEBRAZIONI DEL NATALE -
Natale 2014, celebra Don Giovanni Celio, parroco di Cittadella.
Natale 2013 in ricordo della cara volontaria, Valeria Cauteruccio. La celebrazione eucaristica è stata presieduta da S.E. Mons. Leonardo Bonanno, Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea.


Natale 2012, celebra don Gianfranco Belsito, parroco della parrocchia della Madonna SS. del Rosario di Pompei della Marina di Belvedere e membro del Direttorio della Caritas della Diocesi di San Marco Argentano, Scalea.
Natale 2011, celebra Don Gianfranco Belsito, nuovo parroco parrocchia della Madonna SS. del Rosario di Pompei della Marina di Belvedere e membro del Direttorio della Caritas della Diocesi di San Marco Argentano, Scalea.




Natale 2010, celebra Don Gianfranco Belsito, nuovo parroco della Marina di Belvedere e membro del Direttivo della Caritas della Diocesi di San Marco Argentano, Scalea.






Cliccare sulla immagini per ingrandirle
Natale 2009, celebra don Maurizio Franco Laurito, incaricato diocesano Pastorale Sanità della Diocesi di San Marco Argentano, Scalea.



Cliccare sulla immagini per ingrandirle
Il Natale 2008:un momento di preghiera e ringraziamento con Padre Mario Cimino – Superiore del Convento dei Cappuccini “San Daniele” di Belvedere Marittimo



Cliccare sulla immagini per ingrandirle
Natale 2007, celebrata insieme al Vescovo S.E. Mons Domenico Crusco.




Cliccare sulla immagini per ingrandirle
- SANTA MESSA DI RICONOSCENZA -
20 Agosto 2014
Messa di ringraziamento per tutti i benefattori di Oasi Federico. ricordando persone che non sono più qui con noi ma che vivono nell’immensità del cielo. Il ricordo di Federico, delle giovani Assunta e Valeria, di Katia e Frank e di tante altre persone che hanno donato tanto alla nostra Associazione.La celebrazione eucaristica, quest’anno, è stata presieduta da don Carmelo Terranova, vicario episcopale per la pastorale della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea.
20 Agosto 2013
Celebrazione eucaristica in ricordo di Federico
Papa, Assunta Filippo, Valeria Cauteruccio,
Katia Sangineto e tutti gli amici e benefattori
di Oasi Federico.
Ore 18:30 – Centro per tutti Benedetto
XVI.
Presiede la celebrazione eucaristica don
Giovanni Alessi, parroco di Santa Maria del
Popolo in Belvedere M.mo
Al termine della celebrazione si presenterà la
II Rassegna del “Pane della solidarietà” in
ricordo di Assunta e Valeria.
28 Agosto 2012, l’Associazione Oasi
Federico ONLUS ha ricordato “con serena
tristezza” il decimo anniversario della
scomparsa di Federico Papa, la recente scomparsa
di Assunta Filippo e Katia Sangineto, ospite del
Centro.
Presso il Centro per tutti “Benedetto XVI” è
stata celebrata la santa messa, presieduta da
don Ennio Stamile, ex direttore della Caritas
Diocesana e parroco di San Benedetto Abate in
Cetraro.
La celebrazione eucaristica ha avuto inizio con
l’offerta di tre “segni” portati sull’altare
rispettivamente dai familiari di Federico,
Assunta e Katia:
Due registri, uno con i nomi dei benefattori e
soci defunti e l'altro con i nomi di coloro che
hanno sostenuto e continuano a sostenere il
progetto.
Una maglietta del gruppo volontari “Mani
guanelliane di Assunta”.
Cesta di pane che inaugura la prima rassegna de
“Il pane della Solidarietà”.
L’affluenza è stata significativa; gremita la
Sala multifunzionale “Don Luigi Guanella” tanto
che molti dei presenti hanno seguito la
celebrazione attraverso un monitor esterno
ubicato nella reception.
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
Scarica la locandina
25 Agosto 2011,
celebra Don Michele Coppa, Nuovo Direttore della
Caritas Diocesana di San Marco Argentano, Scalea
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
16 Agosto 2010,
celebra Don Emilio Servidio, Vicario Generale
della Diocesi di San Marco Argentano, Scalea
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
19 Agosto 2009,
celebra Don Antonio Pappalardo, Assistente
Diocesano del Settore Giovani di Azione
Cattolica di San Marco Argentano, Scalea
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
12 Agosto 2008,
celebra il Delegato Regionale
Caritas Don Ennio Stamile
Cliccare sulla immagini per ingrandirle
Formazione per Operatori e Volontari
Formazione spirituale sul credo fatta dal seminarista Giuseppe Fazio




Incontri di formazione per i volontari di Oasi Federico 2014/15
In occasione del centenario della morte si San Luigi Guanella la formazione avviene sulla figura del Santo. Principalmente si basa su lavori di gruppo i cui incontri sono l’11 Dicembre 2014, il 26 Marzo 2015 e l’11 Giugno 2015, il tutto supervisionata dalla responsabile dei volontari. Durante il percorso formativo saranno previsti inoltre incontri con il seminarista Giuseppe Fazio che serviranno per approfondire la spiritualità di San Guanella.
Incontri di formazione per gli operatori di Oasi Federico 2013/14
La formazione degli operatori si è svolta mensilmente ed è stata gestita da Don Ennio Stamile che ha trattato la prima enciclica di Papa Francesco “Lumen Fidei” e Luigia Iuliano, appartenente al movimento “Comunione e liberazione”, che ha trattato “Il senso religioso”, libro scritto da Don Giussani.
Incontri di formazione per gli operatori e i volontari di Oasi Federico 2012
In occasione dell’Anno della Fede e del cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II (11 ottobre 1962), l’Oasi Federico, nel corso del 2012 e del 2013 organizza, per gli operatori del Centro per tutti “Benedetto XVI” e per i volontari di “Mani Guanelliane di Assunta”, una serie di incontri sulla Sacra Scrittura e sul Magistero della Chiesa. I momenti di formazione saranno tenuti rispettivamente da don Gianfranco Belsito, parroco di Maria SS. del Rosario di Pompei di Marina di Belvedere e don Ennio Stamile, parroco di San Benedetto Abate in Cetraro.
Le tematiche trattate da don Gianfranco Belsito verteranno sulla lettura e la comprensione del testo sacro, mentre don Ennio Stamile accompagnerà gli operatori nel cammino di approfondimento dei concetti della fede e di scoperta del rinnovamento nella Chiesa. Il documento base di questo secondo momento di formazione sarà la costituzione pastorale Gaudium et spes.
2 Aprile 2012
Presso la parrocchia di Maria SS. del Rosario, don Gianfranco Belsito e don Ennio Stamile hanno concelebrato la santa messa in memoria della giovane Assunta Filippo, membro e anima dell’Oasi Federico. La comunità tutta si è riunita e si è stretta ai genitori per ricordare una figura che ha tanto dato ai più poveri.
15 Marzo 2012
Nella chiesa di San Giovanni Battista in San Lucido, alle ore 15.00, si sono celebrati i funerali della giovane Assunta Filippo. Una folla numerosissima è accorsa per salutare Assunta e petali di fiori sono piovuti dal cielo per piangere questa dolorosissima perdita.