In una piazza San Pietro gremita di fedeli, provenienti dai quattro angoli della Terra, il Santo Padre è entrato con la Papamobile per la sua ultima udienza. L’ovazione della folla ha abbracciato calorosamente Benedetto XVI, che ha mostrato una sincera commozione. «Sono veramente commosso e vedo la Chiesa viva» ha esordito il Papa, visibilmente emozionato.
In questi otto anni di pontificato Benedetto XVI è stato un Padre e una Guida per tutti noi, e l’Oasi Federico ha voluto essere accanto al “suo” Papa, in un momento di scelte difficili, che rivoluzioneranno gli schemi e i pensieri di tutto il mondo.
La giornata è stata segnata dai sentimenti più contrastanti che l’animo umano conosce: emozione, commozione, allegria, contentezza, tristezza, nostalgia, affetto, ma anche e soprattutto serenità… Una serenità che il Papa ha mostrato più e più volte nel corso della sua ultima udienza.
Il nome Benedetto riecheggiava nella piazza a gran voce e si levava al cielo per ringraziare il Santo Padre per quanto ha fatto e per mostrargli affetto e gratitudine.
Bandiere di tutto il mondo e striscioni in tutte le lingue hanno colorito la giornata. Ma il semplice e sincero messaggio dei giovani dell’Oasi Federico è arrivato dritto al cuore: “Dalla Calabria con affetto”.
Quando alle ore 12:00 il Papa si è congedato da piazza San Pietro, l’immagine del suo addio ha lasciato un senso di vuoto, ma noi dell’Oasi Federico continueremo a portare avanti il suo nome e il suo ricordo attraverso le opere e le attività che ogni giorni svolgiamo presso il Centro per tutti Benedetto XVI: testimonianza dell’amore di un Papa, dal cuore grande, verso i più deboli.
Con la benedizione del Papa emerito i volontari e gli operatori di Oasi Federico continueranno a «essere costantemente testimoni dell’amore evangelico a servizio dei fratelli».

?????????????