Festa di un Anniversario
L’Oasi Federico celebra dieci anni di vita (1999-2009) e regala al Santo Padre il Centro per tutti Benedetto XVI.
Questa Associazione Oasi Federico continua una storia di Amore. Il nome Federico è quello di un bimbo che la mamma Valeria e il papà Nunzio Papa, insieme alla sorellina Elisa, misero sulle ginocchia di Giovanni Paolo II perché “avvenisse” un miracolo. Era l’anno 2000. Il miracolo di guarigione fisica non avvenne, perché Federico è volato al Cielo solo all’età di 4 anni, ma il miracolo che questo bimbo generasse sollievo per altre famiglie è avvenuto. Infatti Oasi Federico, si propone un’attenzione concreta ai più deboli proprio in questa nostra terra del Sud che è la Calabria[…]
L’Associazione si ispira agli insegnamenti di Luigi Guanella, che ha amato ogni uomo nella propria situazione di bisogno[…]
Di carità “da realizzare nella giustizia e con competenza scientifica” sono venuti a parlare al Papa i responsabili dell’Oasi Federico che in Calabria hanno fondato il Centro per tutti – Benedetto XVI, con una innovativa metodologia inclusiva per i disabili capace di fare scuola nel mondo. “Al Papa abbiamo portato il dono di questo centro d’avanguardia e l’invito a visitarlo” dice Matilde Leonardi, presidente del comitato scientifico. (©L’Osservatore Romano – 5 novembre 2009)
Persona di spicco nel mondo scientifico per il lavoro di ricerca che svolge all’Istituto C. Besta, Università Cattolica di Milano, come esperta dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e come coordinatrice di Progetti di ricerca in tutto il mondo.